La cellulite è un’infiammazione tissutale, sostenuta da problemi circolatori e da uno stato di intossicazione generale. Di conseguenza la dieta dovrà mirare, congiuntamente agli altri trattamenti, alla disintossicazione dell’organismo.
Una corretta igiene alimentare prevede:

– Bere molta acqua (è importante per disintossicare l’organismo)
– Consumare molta frutta e verdura, sempre allo scopo di depurare,dare la preferenza ai prodotti contenenti potassio (per favorire la diuresi), come le banane, i meloni, i kiwi e soprattutto l’ananas (per la sua efficacia antinfiammatoria), gli asparagi, l’aglio ed i porri
– Utilizzare cibi con molte fibre; un giusto apporto di fibre favorirà la peristalsi e l’evacuazione intestinale, evitare l’uso di lassativi che a lungo andare possono produrre problemi intestinali
– Eliminare fumo e alcool Eliminare o limitare l’uso di bevande nervine: the, caffè e cioccolato, preferire l’uso di tisane
– E’ fondamentale eliminare cibi grassi, salati, salse piccanti, sughi e fritti
– Eliminare i dolciumi e gli zuccheri raffinati Non utilizzare diuretici nel tentativo di eliminare la ritenzione idrica perche’ a lungo andare possono dare problemi di salute anche gravi.
Congiuntamente ad un’alimentazione corretta e ad una attività’ fisica idonea si dovrebbero inserire trattamenti medico estetici come “Linfodrenaggio linfatico manuale” e “Mesoterapia flebotonica”.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.