La curcuma e tante altre piante aromatiche, comunemente definite spezie, contengono gli oli essenziali, dotati di numerose proprietà largamente utilizzate in cosmesi; utili per riequilibrare la microflora cutanea, agiscono come antibatterici, antimicotici, disinfettanti, cicatrizzanti, lenitivi, antidolorifici, riscaldanti e così via. La loro azione fondamentale nella cosmesi è però quella di essere degli ottimi antiossidanti: combattono cioè l’azione dei radicali liberi, proteggendo le cellule dell’invecchiamento precoce. L’azione antiossidante è poi spesso accompagnata da quella stimolante del tessuto cutaneo facilitando la rigenerazione di cellule e mantenendo sempre vitale la pelle.
Ingredienti
300 ml d’olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di curcuma in polvere
Versate l’olio in un contenitore con coperchio ermetico e mescolatevi la curcuma. Chiudete il barattolo e lasciate a macerare per una settimana, agitandolo una volta al giorno. Travasate l’olio in una bottiglia di vetro scuro, avendo cura di non smuovere la curcuma che si sarà depositata sul fondo del barattolo, e tappate la bottiglia.
Uso: mettete alcune gocce di oleolito su un batuffolo precedentemente inumidito, e passatelo più volte sul viso. Ripetete il trattamento fino a rimuovere completamente sporco e impurità, quindi asciugate l’eccesso di olio con una salvietta pulita. È un trattamento detergente, struccante, riattivante e riequilibrante, da fare preferibilmente prima di coricarsi.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.